Per i prestiti, contatta il Sorcio Rosso su Facebook
o via mail: sanberillo@esiliati.org
Il catalogo della Biblioteca Ipazia:
| Autore o Autrice | Titolo | Sezione | Note |
| AA. VV. | Israele come paradigma | Agenzia X | |
| AA. VV. | Un mondo di controlli | Agenzia X | |
| AA. VV. | Internamenti. Cpt e altri campi | Agenzia X | |
| AA. VV. | Palestina anno zero | Agenzia X | |
| AA. VV. | La metamorfosi del guerriero | Agenzia X | |
| Lorenzo Fe | Londra zero zero | Agenzia X | |
| Marco Aime | All’avogadro si cominciava a Ottobre | Agenzia X | |
| Alessandro Bertante | Contro il ’68 | Agenzia X | |
| Manolo Morlacchi | La fuga in avanti | Agenzia X | |
| Alberto Prunetti | Amianto | Agenzia X | |
| Ivan Grozny e Mauro Valeri | Ladri di sport | Agenzia X | |
| Margherita Killjoy | Guida steampunk all’apocalisse | Agenzia X | |
| Fulvio Massarelli | Scarichiamo i padroni | Agenzia X | |
| Duka e Marco Philopat | Roma k.o. | Agenzia X | |
| Francesco M. De Collibus | Blitzkrieg tweet | Agenzia X | |
| Lorenzo Fe e Mogamed Hossny (a cura di) | In ogni strada | Agenzia X | |
| Andrea Cegna e Alberto “Abo” di Monte (a cura di) | 20zln | Agenzia X | |
| Antonio Caronia e Domenico Gallo | Philip K. Dick. La macchina della paranoia | Agenzia X | |
| Autistici & Inventati | più kaos | Agenzia X | |
| Fulvio Massarelli | La collera della casbah | Agenzia X | |
| DIY | Crass bomb | Agenzia X | |
| NGN | Mela marcia | Agenzia X | |
| Alessandro Bertante (a cura di) | Voi non ci sarete | Agenzia X | |
| Radio Onda d’Urto | L’onda d’urto | Agenzia X | |
| AA. VV. | Linus n.8 (341) – 1993 | Fumetti e graphic novel | |
| Zerocalcare | Chiacchere e disegnetti sulle carceri italiane nella pandemia 2020 | Fumetti e graphic novel | |
| Sorcio Rosso e CSP Graziella Giuffrida | Incredibile Controllo. Come difendersi dagli abusi in divisa e dalla violenza di stato | Anti-militarismo e abolizionismo | |
| Filippo Nanni, Alessandra D’Asaro, Gerardo Greco | Sopravvivere al G8 | Anti-militarismo e abolizionismo | |
| Cristina di Pietro | Oltre le reti | Anti-militarismo e abolizionismo | |
| Antimilitaristi campani | Fermiamo la guerra | Anti-militarismo e abolizionismo | |
| Daniele Ratti, Collettivo Kasciavit, Collettivo Azadì | Sappiamo chi è Stato. Omicidi di stato dal 1970 a oggi | Anti-militarismo e abolizionismo | 8 copie in vendita |
| Roberta Torre | Ipazia e la musica dei pianeti | Bambini/e/* | |
| Bernardo Bertolucci | Il mistero del cinema | Cinema, poesia e arte | |
| Otello Urso, Anna Bucca, Michele Cannizzo (a cura di) | Al buio. Per chi non vede l’arte | Cinema, poesia e arte | 2 copie |
| Giovanni Dinatale (a cura di) | Cent’anni. Foto di scolaresche del novecento | Cinema, poesia e arte | |
| Francesca Maria Corrao (a cura di) | Poeti arabi di Sicilia | Cinema, poesia e arte | |
| Edgar Lee Masters | Antologia di Spoon River | Cinema, poesia e arte | |
| Re:Common | Non ci capisco un tubo. Dieci motivi per dire no a TAP | Ecologia | |
| Re:Common | Non è tutto verde quel che luccica. Tra bamboo bond e carbon market, come evitare che la green economy cambi subito colore | Ecologia | |
| Wu Ming 2 (a cura di) | GENomi antiFUFFA. 5 storie per dubitare dei Grandi Eventi Nutrienti | Ecologia | |
| Re:Common | Aiuti? No grazie! | Ecologia | |
| Re:Common | Il saccheggio. Racconti dal Chiapas e dal mondo passando per i banchi della “buona scuola” | Ecologia | 4 copie |
| Re:Common | Profondo Nero. Il viaggiod del carbone dalla Colombia all’Italia: la maledizione dell’estrattivismo | Ecologia | |
| Dean Spade | Mutuo appoggio | Edizioni Malamente | |
| Edizioni Malamente | Rivista di lotta e critica del territorio n.21 | Riviste e giornali | |
| Edizioni Malamente | Rivista di lotta e critica del territorio n.22 | Riviste e giornali | |
| Edizioni Malamente | Rivista di lotta e critica del territorio n.23 | Riviste e giornali | |
| Anna Curcio (a cura di) | Introduzione ai femminismi | Femminismo | |
| Marielle Franco | Laboratorio Favela. Violenza e politica a Rio de Janeiro | Femminismo | |
| Stefano Ciccone | Essere maschi. Tra potere e libertà | Femminismo | |
| Bianca Fusco | La città delle donne | Femminismo | |
| JJ Bola | Mask off | Femminismo | |
| Ispi | Atlante geopolitico mondiale | Geopolitica e Cooperazione | |
| Associazione Ong Italiane | Un altro futuro per il mondo | Geopolitica e Cooperazione | |
| Alfonso Desiderio | Atlante geopolitico | Geopolitica e Cooperazione | |
| Edizioni Punto Rosso | Globalizzazione e cooperazione internazionale | Geopolitica e Cooperazione | |
| Gandolfo Librizzi | La sfida della solidarietà. Una nuova cooperazione (decentrata) allo sviluppo. Il modello della rete dei Comuni Solidali (RE.CO.SOL) | Geopolitica e Cooperazione | |
| CIPSI | Dare voce al sud del mondo. Mass media e globalizzazione | Geopolitica e Cooperazione | |
| CIPSI | Come diventare “operatore” della solidarietà internazionale | Geopolitica e Cooperazione | |
| Francesca Gargallo Celentani | Feminismos desde Abya Yala. Ideas y proposiciones de las mujeres de 607 pueblos en nuestra América | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Riccardo Casentini, Giovanni Castagno, Marco Laurenzano, Giuseppe Ponzio | Lettera dalla Catalogna | Latinoamerica e Spagna | |
| François Houtart | Deslegitimare el capitalismo, reconstruire la esperanza | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Enrique Ubieta Gómez (a cura di) | Por la izquierda. Veintdós testimonios a contracorriente | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Silvio Baró Herrera e Graciela Chailloux Laffita | Hacia un gobiernno global? | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Riccardo De Gennaro | Mujeres. Storie di donne argentine | Latinoamerica e Spagna | |
| Marth Delgado, Maria Isabel Romero Sarduy, José Ramón Vidal Valdez | Eué es la Educación popular? | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Alfredo Jalife-Rahme | El híbrido mundo multipolar. Un enfoque multidimensional | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Centro Mexicano de Estudios Sociales (a cura di) | Contribuciones al pensamento social dé América Latina | Latinoamerica e Spagna | in spagnolo |
| Mimmo Perrotta | Rosarno, la rivolta e dopo | Migrazioni e afroitalianità | |
| Felwine Sarr | Afrotopia | Migrazioni e afroitalianità | |
| Miguel Mellino e Andrea Ruben Pomella (a cura di) | Marx nei margini | Migrazioni e afroitalianità | |
| Thahr Ben Jelloun | Ospitalità francese | Migrazioni e afroitalianità | |
| Pierpaolo Ascari (a cura di) | Oggetti contesi | Migrazioni e afroitalianità | |
| Ahmadou Kourouma | Les soleis des Indépendences | Migrazioni e afroitalianità | |
| Serenella Greco e Giuseppina Tumminelli (a cura di) | Migrazioni in Sicilia 2017 | Migrazioni e afroitalianità | |
| AA. VV. | Parole oltre le frontiere. Dieci storie migranti | Migrazioni e afroitalianità | |
| Apostolos Doxiadis / Chrisots Papadimitriou | Logicomix. An epic research for truth | Fumetti e graphic novel | |
| Manunel Delanda | Assemblage Theory | Sociologia e scienze sociali | |
| Martin Amis | Money. A suicide note | Narrativa | |
| Martin Amis | The Rachel Papers | Narrativa | |
| Marlon James | Black leopard, red wolf | Narrativa | |
| Pauline Réage | Histoire d’O | Narrativa | |
| Anonimo | Il segreto è dirlo | Narrativa | |
| Jane Austin | Orgoglio e Pregiudizio | Narrativa | |
| Giuseppe Berto | Il brigante | Narrativa | |
| Giuseppe Berto | Il cielo è rosso | Narrativa | |
| Giuseppe Berto | La cosa buffa | Narrativa | |
| Alberto Bevilacqua | Questa specie d’amore | Narrativa | |
| Marco Bobba | Io non sono come voi | Narrativa | |
| Pearl Buck | La buona terra | Narrativa | |
| Vitaliano Brancati | Gli anni peduti | Narrativa | |
| Albert Camus | La peste | Narrativa | |
| Ottavio Cappellani | Sicilian tragedi | Narrativa | |
| Chamisso / Eichendorff | Storia meravigliosa di Peter Schleimihl / Vita di un perdgiorno | Narrativa | |
| Alessandro Cobianchi | Di versi diversi | Narrativa | 4 copie |
| Giovanni Comisso | Giorni di guerra | Narrativa | |
| Grazia Cavallaro | Tra le spighe di grano | Narrativa | |
| Umberto Domina | L’anonima concimi | Narrativa | |
| Fedör Dostoevskij | I Fratelli Karamazov I | Narrativa | |
| Fedör Dostoevskij | I Fratelli Karamazov II | Narrativa | |
| Daphne Du Maurier | Mia cugina Rachele | Narrativa | |
| Friederich Dünrematt | Il tunnel | Narrativa | |
| Stanislav Dygat | Il viaggio | Narrativa | |
| Francis Scott Fitzgerald | Tenera è la notte | Narrativa | |
| Antonio Fogazzaro | Piccolo mondo antico | Narrativa | |
| Carlo Emilio Gadda | Quer pasticciaccio brutto de via Merulana | Narrativa | |
| Gianni Giovannelli | Svaraj Gandharya | Narrativa | |
| Heinrich Heine | Il libro dei canti | Narrativa | |
| Ernest Hemingway | The old man and the sea | Narrativa | |
| Lilian Hellman | Una donna segreta | Narrativa | |
| Hans Hellmut Kirst | 08/15 La strana guerra del sottufficiale Ash | Narrativa | |
| Peter Schneider | Lenz | Narrativa | |
| Doris Lessing | Nouvelles africaines | Narrativa | |
| Giacomo Leopardi | I canti | Narrativa | |
| Carlo Levi | Cristo si è fermato a Eboli | Narrativa | |
| Jack London | Zanna bianca | Narrativa | |
| H.P. Lovecraft | La casa delle streghe | Narrativa | |
| Mino Micheli | I vivi e i morti | Narrativa | |
| George Orwell | 1984 | Narrativa | |
| Chuck Palahniuk | Invisible Monsters | Narrativa | |
| Pier Paolo Pasolini | Una vita violenta | Narrativa | |
| Pier Paolo Pasolini | Il sogno di una cosa | Narrativa | |
| Luigi Pirandello | Il fu Mattia Pascal | Narrativa | |
| Sergiusz Piasecki | L’amante dell’orsa maggiore | Narrativa | |
| Qiu Xiialong | Cyber China | Narrativa | |
| José Saramago | L’anno mille993 | Narrativa | |
| John Steinbeck | La perla | Narrativa | |
| Manuel Scorza | Storia di Garabombo, l’invisibile | Narrativa | |
| Robert Silverberg | Pianeta senza scampo | Narrativa | |
| Aleksander Solgenitsin | Divisione cancro I | Narrativa | |
| Aleksander Solgenitsin | Divisione cancro II | Narrativa | |
| Stendhal | Luciano Leuwen I | Narrativa | |
| Stendhal | Luciano Leuwen II | Narrativa | |
| Han Suyin | L’amore è una cosa meravigliosa | Narrativa | |
| Italo Svevo | La coscienza di Zeno | Narrativa | |
| Mark Twain | Racconti | Narrativa | |
| Pier Giorgio Viberti | Il mondo dei vinti. Percorsi tra le novelle di Verga | Narrativa | |
| Giovanni Verga | I malavoglia | Narrativa | 2 copie |
| Giovanni Verga | Tutte le novelle 1 | Narrativa | |
| Giovanni Verga | Mastro Don Gesualdo | Narrativa | |
| Elio Vittorini | Il garofano rosso | Narrativa | |
| Marcello Bernardo e Francesco De Pascale | Le vie della transumanza in Calabria. Un itinerario culturale percepito tra geostoria, economia e letteratura | Piante, foreste e sentieri | |
| Comune di Niscemi | Le orchidee del comprensorio del Niscemese | Piante, foreste e sentieri | 2 copie |
| AA. VV. | Guida alle orchidee delle R.N.O. “Bosco di San Pietro” e “Sughereta di Niscemi” | Piante, foreste e sentieri | |
| Centro di educazione ambientale Niscemi | Farfalle Notturne 1 | Piante, foreste e sentieri | |
| Centro di educazione ambientale Niscemi | Farfalle Notturne 2 | Piante, foreste e sentieri | |
| Centro di educazione ambientale Niscemi | Farfalle Diurne | Piante, foreste e sentieri | |
| Centro di educazione ambientale Niscemi | Flora diidattica di Niscemi e dintorni | Piante, foreste e sentieri | |
| Centro di educazione ambientale Niscemi | Arctiidae della Sicilia Orientale | Piante, foreste e sentieri | |
| Sicilia Foreste | La gestione forestale sostenibile nelle aree protette: il caso studio della R.N.O. “Sughereta di Niscemi” | Piante, foreste e sentieri | 2 copie |
| WWF – Niscemi | Riserva Naturale Orientata Sughereta di Niscemi | Piante, foreste e sentieri | |
| Comune di San Michele di Ganzaria | La montagna della Ganzaria | Piante, foreste e sentieri | |
| Azienda Turismo Caltanissetta | Itinerari della natura nella provincia di Caltanissetta | Piante, foreste e sentieri | 3 copie |
| AA. VV. | Gli Asini 90-91 | Riviste e giornali | |
| AA. VV. | Internazionale 1917. Rivoluzione Russa | Riviste e giornali | |
| AA. VV. | Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | gennaio 2020 | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | febbraio 2020 | Riviste e giornali | 2 copie |
| Sicilia Libertaria | maggio 2020 | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | ottobre 2019 | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | giugno 2021 | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | settembre 2020 | Riviste e giornali | |
| Sicilia Libertaria | maggio 2016 | Riviste e giornali | |
| Libération | Sabato e domenica 2021 | Riviste e giornali | |
| Le Monde diplomatique | n. 813 – dicembre 2021 | Riviste e giornali | |
| Abdullah Öcalan | Confederalismo democratico | Rivoluzione curda | |
| Abdullah Öcalan | Guerra e pace in Kurdistan | Rivoluzione curda | |
| Abdullah Öcalan | La rivoluzione delle donne | Rivoluzione curda | |
| Comune Internazionalista del Rojava | Make Rojava Green Again | Rivoluzione curda | |
| Abdullah Öcalan | Scritti dal carcere III | Rivoluzione curda | |
| Zerocalcare | Kobane Calling | Fumetti e graphic novel | |
| Enrico Nassi | La Massoneria in Italia | Sociologia e scienze sociali | |
| Guido Crainz | L’Italia Repubblicana | Sociologia e scienze sociali | |
| Antonio Saccà | Storia della Sociologia | Sociologia e scienze sociali | |
| Max Horkeimer e Theodor Adorno (a cura di) | Lezioni di Sociologia | Sociologia e scienze sociali | |
| Giulio Cederna (a cura di) | Il tempo dei bambini. Atlante dell’infanzia a rischio 2019 | Sociologia e scienze sociali | |
| AA. VV. | 77 storia di un assalto al cielo | Sociologia e scienze sociali | |
| Albert K. Cohen | Ragazzi delinquenti | Sociologia e scienze sociali | |
| Berardino Palumbo | Identità nel tempo. Saggi di antropologia della parentela | Sociologia e scienze sociali | |
| Arjun Appadurai | Modernintà in polvere | Sociologia e scienze sociali | |
| Renato D’Amico (a cura di) | Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea | Sociologia urbana | |
| Amelia Crisantino | La città spugna. Palermo nella ricerca sociologica | Sociologia urbana | |
| AA. VV. | Mediterraneo. Il mare della complessità | Sociologia urbana |
