Martedì 26 e mercoledì 27 ottobre, la provincia di Catania è stata investita da un ciclone che ha devastato il centro urbano della città e anche le zone – urbane e agricole – circostanti. Sui giornali e in televisione, però, solo a partire da giovedì, si è vista per le strade e nei cieli anche la risposta istituzionale ed emergenziale. In centro città, una decina di veicoli dei vigili del fuoco sono stati schierati in piazza Teatro Massimo con tanto di gommone. Erano lì per “prevenire” eventuali danni, ma il danno era già stato fatto: due giorni di piogge torrenziali che le istituzioni hanno scelto di non gestire, esponendo la popolazione ai danni fisici del ciclone Apollo e, allo stesso tempo, scaricando la gestione del rischio climatico su singol* cittadin*, che hanno dovuto arrangiarsi con i mezzi a disposizione, per chi aveva mezzi. Continue reading “Quante emergenze a San Berillo!”