
Che cos’è Contadinazioni?
Contadinazioni nasce nel 2014 simbolicamente al ghetto di Campobello di Mazara (TP) dall’incontro di precari/rie siciliani/e e braccianti migranti. Nel suo logo scriveva “Contro ogni sfruttamento” e oggi prova a fare tesoro di questa esperienza e a porsi come luogo di riflessione e azione per l’ autodeterminazione alimentare guardando al tema del lavoro. Tra i suoi principali progetti vi sono “Fuori Mercato”, che, attraverso un percorso di coprogettazione e messa in comune di energia, risorse e rischi, ha dato vita a una rete di produttrici/ori siciliane/i . Con Rimaflow-Fuori Mercato (Milano), invece, si è costruita la campagna “Portiamo l’acqua al ghetto di Campobello di Mazara” che ha permesso uno strumento di solidarietà attiva che risponde ai bisogni materiali. Più in generale Contadinazioni si pone come luogo di elaborazione e di rivendicazione collettive nella prospettiva del mutualismo conflittuale.
Che cos’è la Casa del Mutuo Soccorso Braccianti FuoriMercato Omar Baldeh?
Il 5 ottobre 2021, alla fine dell’assemblea al ghetto di Campobello di Mazara, all’unanimità, i braccianti hanno dedicato la casa del Mutuo Soccorso braccianti Fuori Mercato a Omar Baldeh, vittima dell’incendio del 30 settembre al “ghetto” dell’ex Calcestruzzi.
La storia della Casa del Mutuo Soccorso Braccianti FuoriMercato Omar Baldeh è legata indissolubilmente agli sforzi e alla lotta dei lavoratori e delle lavoratrici della filiera olivicola a Campobello.
Un resoconto degli avvenimenti di quest’anno che hanno portato alla nascita della Casa si trova qui: https://jacobinitalia.it/la-resistenza-invisibile-dei…/